Patronato INCA

  • al Patronato ti tuteliAMO

  1. 1
  2. 2

solo inca

Patronato INCA CGIL

É la più grande organizzazione per la tutela dei diritti individuali. Difende i diritti previdenziali, sociali e assistenziali dei lavoratori, dei pensionati ,dei cittadini, degli immigrati, in Italia e all’estero

L’Inca rappresenta una delle quattro verticalità del Sistema Servizi Cgil, composto da Sol (Servizi Orientamento Lavoro), Uvl (Uffici Vertenze) e Caaf Centri di Assistenza Autorizzata Fiscale).

Inoltre, l’Inca fa parte integrante del Coordinamento patronati (Ce.Pa) insieme a Inas, Ital e Acli che rappresenta la sede unitaria dei maggiori patronati italiani di emanazione sindacale per l’elaborazione di proposte migliorative del sistema previdenziale e di welfare anche nel confronto con gli Istituti di previdenza pubblici italiani
La Direttrice del Patronato INCA CGIL di Forlì è Emanuela Castagnoli
Dove siamo? clicca qui

ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA PER LAVORATORI PARASUBORDINATI E AUTONOMI PROFESSIONISTI

ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA PER LAVORATORI PARASUBORDINATI E AUTONOMI PROFESSIONISTI

Da incaer.it L’iscrizione alla Gestione separata è un adempimento che deve essere assolto sia dai lavoratori parasubordinati (che hanno un rapporto di collaborazione svolto in modo continuativo e coordinato con la struttura organizzativa del datore di lavoro committente, in modo prevalentemente personale e senza vincolo di subordinazione), sia per i soggetti che producono reddito da esercizio di …

approfondisci

NOVITA’ SU PERMESSI L.104/1992 E CONGEDO STRAORDINARIO

NOVITA' SU PERMESSI L.1041992 E CONGEDO STRAORDINARIO

Da Incaer.it L’INPS, con Circolare n. 39 del 04/04/2023, fornisce indicazioni ed istruzioni operative sulle disposizioni del decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022.  Tale decreto aveva introdotto alcune novità in materia di permessi di cui all’art. 33 della legge n. 104/1992 e di congedo straordinario di cui all’art. 42 del decreto legislativo n. …

approfondisci