
Patronato INCA CGIL
É la più grande organizzazione per la tutela dei diritti individuali. Difende i diritti previdenziali, sociali e assistenziali dei lavoratori, dei pensionati ,dei cittadini, degli immigrati, in Italia e all’estero
L’Inca rappresenta una delle quattro verticalità del Sistema Servizi Cgil, composto da Sol (Servizi Orientamento Lavoro), Uvl (Uffici Vertenze) e Caaf Centri di Assistenza Autorizzata Fiscale).
News, Patronato INCA, SPI
Da Incaer.it L’INPS, con Comunicato Stampa del 30 gennaio 2024, precisa che le pensioni e i redditi da lavoro in alcuni casi non possono essere cumulabili. Non e’ possibile infatti cumulare redditi da lavoro in presenza di pensioni quota 100, quota 102 e pensioni anticipate flessibili quota 103 (62 anni e 41 anni di contributi per …
approfondisci
News, Patronato INCA
Da Incaer.it Una importante sentenza apre la strada per il riconoscimento dell’origine professionale dello stress lavoro correlato. La pronuncia (n. 559 del 21 settembre 2023) è della Corte d’appello di Firenze che, accogliendo un ricorso promosso dai legali di Inca, ha infatti riconosciuto la “costrizione lavorativa” come causa esclusiva di …
approfondisci
News, Patronato INCA
Da Incaer.it Con pronuncia del 25 gennaio 2024 il Tribunale di Bergamo ha stabilito che è discriminatorio impedire alle famiglie omogenitoriali l’accesso ai congedi genitoriali, imponendo all’INPS di modificare il sistema informatico, con cui obbligatoriamente devono essere inviate le domande, che ne impediva il completamento della procedura di richiesta. La …
approfondisci
FLC, News, Patronato INCA
Da incaer.it Il Ministero dell’Università e della Ricerca con la nota n.332 del 10 gennaio 2024 comunica i termini per presentare la cessazione dal servizio dal 1° novembre 2024 del personale docente e tecnico amministrativo delle Accademie di Belle Arti, delle Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, dei Conservatori di …
approfondisci
News, Patronato INCA
Per le domande di Assegno Unico in stato "accolta" è prevista continuità di pagamento. Per le domande in stato "decaduta", "revocata", "rinunciata" o "respinta" servirà presentare un nuova domanda. Attezione: Tuttə dovranno presentare la nuova DSU ENTRO IL 30 GIUGNO 2024 per adeguare l'importo dell'assegno alla corrispondente soglia ISEE
approfondisci
News, Patronato INCA
Da Incaer.it Dal 13 novembre al 15 dicembre 2023 potrà essere presentata all’Inps la domanda di riconoscimento dell’indennità di 550 euro per i lavoratori in part time, con una sospensione ciclica dell’attività di almeno un mese continuativo e complessivamente non inferiore a sette settimane e non superiore a venti …
approfondisci
FLC, News, Patronato INCA
Da Incaer: PERSONALE SCOLASTICO – In attesa del prossimo Decreto Ministeriale, che definirà le modalità per la presentazione delle richieste di cessazione dal servizio con effetto dal 1° settembre 2024, riassumiamo le principali modalità di pensionamento :
approfondisci
News, Patronato INCA
Da Incaer.it I percettori del Reddito di Cittadinanza dovranno presentare una nuova domanda di Assegno Unico e Universale (AUU) alla scadenza della fruizione del beneficio. È quanto fa sapere l’Inps con il messaggio n. 2632/2023, nel quale precisa che la richiesta va presentata entro l’ultimo giorno di competenza del Reddito di Cittadinanza, per …
approfondisci
News, Patronato INCA
Da Incaer.it INFORTUNIO SUL LAVORO DA COLPO DI CALORE Un episodio di malore, avvenuto sul luogo di lavoro, dovuto a condizioni di elevata temperatura, puo’ essere considerato infortunio e non comune malattia. Per informazioni ed assistenza, anche per pratiche di infortunio, rivolgiti al Patronato INCA CGIL Forlì e …
approfondisci